
By Umberto Tiozzo25 Giugno 2015
Proclamazione “Ambasciatore del Radicchio di Chioggia Igp” e Inaugurazione nuova Sede Operativa del Consorzio presso l’Ortomercato di Chioggia
Due importanti eventi nel percorso del Consorzio, lunedì 29 giugno 2015
Presso Pad. Est Ortomercato di Chioggia – Loc. Brondolo
Ore 10:00 – Proclamazione “AMBASCIATORE DEL RADICCHIO DI CHIOGGIA IGP”
Ore 11:00 – Inaugurazione NUOVA SEDE OPERATIVA del Consorzio presso l’ORTOMERCATO DI CHIOGGIA
Ore 10:00 – Proclamazione “AMBASCIATORE DEL RADICCHIO DI CHIOGGIA IGP”
Lo chef che ha elaborato il piatto vincitore della gara gastronomica “Il Principe Rosso”, sfida ai fornelli tra gustose ricette nelle quali il Radicchio di Chioggia Igp è protagonistaviene idealmente proclamato: “AMBASCIATORE DEL RADICCHIO DI CHIOGGIA IGP”.
La gara gastronomica “Il Principe Rosso” è un progetto di valorizzazione promosso dal Consorzio di tutela del Radicchio di Chioggia Igp in partnership con Venezia Opportunità, che si snoda in un ideale percorso lungo il quale i Gastronauti possono apprezzare la versatilità in tavola del Radicchio di Chioggia Igp.
E’ anche una prima proposta di itinerario tra terre fertili, fiumi e mare per conoscere il territorio del Radicchio di Chioggia Igp, dalla Laguna di Venezia fino al Delta del Po, che associa alle valenze produttive, anche interessanti e suggestive identità storiche, culturali, ambientali, economiche e sociali.
Una giuria di giornalisti e comunicatori nel campo dell’agroalimentare e dell’enogastronomia ha effettuato la valutazione dei piatti presentandosi in incognito nei diversi locali.
Ore 11:00 – Inaugurazione NUOVA SEDE OPERATIVA del Consorzio presso l’ORTOMERCATO DI CHIOGGIA
Il Consorzio di tutela del Radicchio di Chioggia Igp, con una intensa attività promozionale, è riuscito a conquistare evidenza e riconoscibilità a livello nazionale ed internazionale.
La presenza del Consorzio all’interno delle strutture dell’Ortomercato, “piazza mercantile” dove si forma il prezzo dell’unico radicchio presente sugli scaffali tutto l’anno, sottolinea perciò il ruolo di Centro del Territorio Igp della Città di Chioggia.
Operativamente, per il Consorzio si rafforza la possibilità di contatto quotidiano con i produttori, favorendo la comunicazione delle attività consortili e le possibilità di ampliamento della base sociale.
Ore 12:00 – Buffet con prodotti del territorio veneto Doc, Dop e Igp.
Umberto Tiozzo
Notizie correlate Related News