
Il Vice Ministro Andrea Olivero inaugura la 34a edizione di Macfrut
Anche quest’anno ha tagliato il nastro della 34esima edizione di Macfrut 2017 il Vice Ministro delle Politiche Agricole Andrea Olivero. Mercoledì 10 maggio alle 11.30 alla Fiera di Rimini erano presenti, tra le numerose autorità, l’On. Sandro Gozi Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, l’europarlamentare Paolo De Castro e Stefano Bonaccini Presidente della Regione Emilia Romagna. La fiera internazionale dell’ortofrutta prosegue fino a venerdì 12 maggio si presenta con oltre 1.100 aziende del settore, un espositore su quattro arriva da oltreconfine (circa il 23% del totale), e con oltre 1200 buyer internazionali invitati per l’occasione. Ben 11 le aree espositive rappresentate su 8 padiglioni fieristici per un’area di 50mila metri quadrati. E ancora Cina Paese Partner, Basilicata regione partner, con presenze record dalle Regioni Veneto, Piemonte, Emilia Romagna, Campania, Puglia e Sicilia.
Il Consorzio di Tutela del Radicchio di Chioggia Igp, presente nello stand collettivo allestito da OPO Veneto (Padiglione B5 – Stand 35/75), ha accolto il viceministro e le autorità nel loro giro inaugurale con una “dolce” sorpresa: l’assaggio in anteprima la nuova torta al Radicchio di Chioggia Igp. Si tratta di una preparazione gastronomica elaborata dalla Pasticceria Veneta di Cona a base di Radicchio di Chioggia Igp essiccato (brevetto della ditta vicentina Aromy, associata Consorzio di Tutela) e carote. La nuova torte viene presentata in contemporanea anche al Tuttofood in Fiera Milano dove la Pasticceria Veneta è presente con la sua gamma di prodotti.
«Aggiungiamo un’altra specialità – spiega il presidente Giuseppe Boscolo Palo – alla gamma di preparazioni a base di Radicchio di Chioggia Igp, che lo rendono usufruibile come souvenir nei suoi trasformati. L’idea innovativa del radicchio essiccato, prodotto dalla ditta socia Aromy di Poiana Maggiore, permette una più agevole preparazione delle diverse ricette: dalla birra al gelato. Nei tre giorni di fiera qui a Rimini, così come in contemporanea al Tuttofood di Milano, proporremo in degustazione questo nuovo dolce, realizzando un primo panel-test tra buyers e visitatori che porterà alla sua definitiva messa in produzione. Avremo così a disposizione una specialità gastronomica che porterà in tutto il mondo il nome del nostro Radicchio di Chioggia Igp, essendo la Pasticceria Veneta un’azienda leader nel settore del dolce surgelato (e perciò senza conservanti aggiunti) che oltre a servire la ristorazione e la Grande Distribuzione, esporta i suoi prodotti in tutta Europa e in altri continenti, fin’anche in Australia».
Umberto Tiozzo
Notizie correlate Related News